Ci stiamo ormai affacciando alla primavera. Quale occasione migliore per parlare dell’ elemento più importante e scenico per un evento speciale e soprattutto per il giorno più bello??
Infatti un matrimonio non sarebbe lo stesso senza i
fiori.
Ogni sposa desidera che il proprio matrimonio sia memorabile, la scelta dei fiori e i preparativi devono riflettere il proprio gusto particolare e la propria personalità.
I fiori hanno il
compito di creare un tema che renda speciale il giorno del matrimonio e
conferire il tocco finale a questa occasione unica e irripetibile.
Bisogna essere consapevoli
che non esistono scelte giuste o sbagliate, quando si tratta di scegliere i
fiori per il matrimonio, perché questa è una scelta del tutto
personale, le preferenze della sposa costituiscono l’elemento più importante, unita
ad una conoscenza di base di quello che si abbina bene in relazione al tema
scelto e al budget.
Se non avete
idee riguardo al genere di fiori che volete, si può iniziare a guardare
delle splendide fotografie di fiori può essere un modo divertente per capire
cosa piace e cosa no.
Un suggerimento
è quello di imparare i diversi significati dei fiori, in modo tale che questo
elemento possa influenzare la vostra decisione. Infatti si possono esprimere determinati
sentimenti attraverso il “linguaggio dei fiori” e per rendere più semplice la
scelta e non sbagliarsi, esistono alcuni fiori classici da matrimonio: rose,
peonie, mughetto, ortensie, orchidee e calle.
Ciò non significa che bisogna
necessariamente avere questi fiori, ma sapere che questi classici
rappresentano una scelta sicura può essere di aiuto nella decisione.
Parliamo ora di un punto molto importante da tenere in considerazione il budget, mi raccomando a non sottovalutarlo mai. Infatti
alcune decorazioni floreali potrebbero non risultare realistiche una volta decisa
la somma, è fondamentale sapere quanto si può spendere per i
fiori.
Una volta stabilito il budget, teniamo in considerazione due
elementi principali nella scelta dei fiori:
la stagione e il colore.
la stagione e il colore.
La stagione svolge un ruolo importante,
soprattutto se si è attenti al budget, ovviamente i fiori non di stagione, possono essere
importati ma con un aumento considerevole dei costi .
Questa scelta dipende esclusivamente da voi, ciò non toglie
che i fiori possono essere semplici o elaborati a seconda del
tipo di matrimonio, in ogni caso devono conferire una certa personalità e dare
l’impressione di essere stati creati appositamente per l'evento.
Il secondo elemento fondamentale è il colore: i colori
scelti hanno il compito di completare l’abito da sposa, il tema del matrimonio
e l’abbigliamento del resto degli invitati.
E' da tenere presente che la valutazione del colore è importante, bisogna stabilire a quali elementi dovranno essere
accostati i fiori all’interno e dove saranno posizionati per assicurarsi che risaltino anche all’esterno.
Parliamo ora dell’elemento per eccellenza del grande
giorno: il bouquet della sposa: si tratta della decorazione floreale più
personale del matrimonio e se il budget non è molto elevato, è un mio consiglio
non risparmiare sul bouquet.
Oltre al bouquet della sposa, ci sono i fiori delle
damigelle che possono essere una versione rimpicciolita dei fiori della sposa o
possono avere una forma diversa, pur mantenendo il colore dominante del
matrimonio. Per le più piccine si può pensare una piccola cesta di fiori
coordinati coi fiori delle damigelle adulte.
Il cestino potrà essere bianco o di una tinta pastello.
Il cestino potrà essere bianco o di una tinta pastello.
Inoltre la mamma della sposa sia quella dello sposo potranno indossano
dei mazzolini di fiori appuntati all’abito per completare il loro
abbigliamento. I fiori normalmente utilizzati comprendono: rose, orchidee,
camelie e gardenie.
Un ultimo consiglio ma non meno importante è dedicato
allo sposo, al padre dello sposo e della sposa e ai testimoni. Nonostante il
loro bisogno di fiori sia meno evidente, è comunque importante perchè indosseranno
un fiore/mazzetto di fiori all’occhiello.
Ovviamente per lo sposo sarà qualcosa di leggermente diverso dai testimoni; un solo fiore uguale a uno di quelli che formano il bouquet della sposa.
Ovviamente per lo sposo sarà qualcosa di leggermente diverso dai testimoni; un solo fiore uguale a uno di quelli che formano il bouquet della sposa.
I fiori più popolari da portare all’occhiello comprendono
rose, garofani, orchidee e piccole varietà di gigli.
Basta seguire qualche consiglio per ottenere un ottimo risultato....
in più siamo in primavera, non limitiamoci, la natura ci ragala fiori e colori che mettono buon umore e allegria!!!!
Serena.
*Le immagini di questo post sono prese dal web*