martedì 28 gennaio 2014

Matrimonio al Bacio



Il bacio, il primo vero contatto tra due amanti, è un gesto semplice ma profondo, comune ma talmente intimo, profondo e ricco di significati e merita di essere uno dei temi più romantici di un matrimonio.
 

Il matrimonio a tema bacio è un matrimonio tipicamente invernale. 
Nella costruzione dei vari dettagli che andranno a comporre l'evento, ci ispireremo al dolce cioccolatino italiano per eccellenza da questo atto d'amore prende il nome il bacio Perugina, che scalda il cuore e i sensi degli innamorati, conosciuto ormai in tutto il mondo. Sarà dunque, tema tipico dei mesi freddi: gennaio, febbraio e marzo, in cui un dolce gesto è in grado di riscaldarci e di mettere in moto la nostra anima.Il cioccolatino Perugina sarà la fonte principale d' ispirazione, prenderemo spunto dai suoi colori per definire le tonalità principali dell'evento: il pallido ed etereo argento unito al blu notte costituiranno i colori del nostro matrimonio. 

 Una volta definiti i colori, possiamo aprire la mente alle tantissime idee, iniziando dalle partecipazioni del matrimonio. La carta argentata sarà la base su cui potremo realizzare l'intero set cartaceo delle nozze: su di essa faremo stampare, con caratteri in corsivo inglese color blu notte, tutte le indicazioni necessarie da fornire agli ospiti - unitamente ad uno o più aforismi legati proprio al tema scelto. 

Si può pensare di inserire anche l'immagine di un opera d'arte sul fronte delle partecipazioni, menù, libretti messa. Come sempre, sarà durante il ricevimento di nozze che potremo dar libero sfogo alla nostra creatività e fantasia per stupire i nostri ospiti con i vari dettagli legati al tema. 


Il tableau mariage, sarà ispirato ai "baci famosi" e riporterà le più romantiche scene da film in cui i protagonisti compaiono immortalati nella posa del bacio; la stessa foto, accompagnata dalla battuta cinematografica che precede o ricorda il grande momento, sarà riportata nelle cornici segna tavolo.

 Anche i "grandi baci dell'arte", ovvero tutte le opere artistiche che nel corso dei secoli avranno ritratto questo gesto così romantico potranno essere utilizzati come immagini per il vostro tableau e segna posto.
L'intero ambiente dovrà essere coerente con quanto organizzato accuratamente: così la sala sarà illuminata da candelabri in argento o, per gli amanti delle atmosfere meno impegnative e delle sale moderne, da lanterne argentate posti su ciascun tavolo, per l'occasione imbandito con tovagliato dal color blu notte.  



Non dimentichiamo all'importanza dei fiori in questo giorno, come di fatti nel mondo floreale il simbolo del bacio per eccellenza, è il vischio: questa pianta, dalle foglie lunghe e verdi e dalle bacche bianche come frutti, era ritenuta pianta sacra dalle popolazioni nordiche; proprio dalle tradizioni che ci sono state tramandate, oggi ancora usiamo scambiarci un bacio di saluto, augurale, durante il periodo natalizio. 

Questa pianta, dunque, allegoricamente richiamerà il nostro tema e sarà presente nelle decorazioni floreali poste in chiesa e nella sala ricevimenti: qui, in particolare, avremo cura di far appendere rami di vischio sopra ogni tavolo destinato agli ospiti, come invito al confronto amichevole e all'amore.
Accanto al vischio, poi, porremo delle orchidee blu, costituiranno il fiore principale del bouquet della sposa: la nostra scelta ricadrà su questa specie elegante sia per la sua facile reperibilità nei mesi freddi e sia per il suo significato simbolico: la passione. 





 Per concludere, possiamo stupire i nostri invitati con l' angolo dedicato al guestbook nuziale anch'esso con copertina argentata e azzurra, dove gli invitati potranno dedicare agli sposi una frase, una citazione o un pensiero di buon augurio, coccolati da una particolarissima degustazione dei prodotti Perugina





Infine lasciamo spazio alla signora della festa: anche la wedding cake dovrà rispettare il tema e lo stile, una marea di idee che spaziano da una torta a piani, argento e blu per osare, i dettagli della carta tipica del nostro cioccolatino, le stelline come decorazione e molto altro ancora.

Dopo il taglio della torta nuziale, gli sposi consegneranno le loro bomboniere il quale potrebbero essere dei sacchetti argentati stretti con un cordoncino blu all'interno del quale gli ospiti troveranno confetti misti ad un bacio Perugina. 




Questo matrimonio a tema è molto originale e soprattutto molto romantico, carico di dettagli e dolcezza. 

Che dire, manca ancora un po' di tempo a San Valentino, ma intanto che ci avviciniamo al giorno degli innamorati, respiriamo un po'di sano romanticismo. 



Serena. 


 *Le immagini di questo post sono prese dal web*


Nessun commento:

Posta un commento